Trauma ai Tendini

I tendini decorrono dai muscoli dell’avambraccio alle dita, ed hanno la funzione di flettere (piegare) e di estendere (raddrizzare) le dita. I tendini si suddividono in estensori e flessori.

I tendini estensori sono cinque (uno per ogni dita) più tre (estensore proprio del mignolo, estensore proprio dell’indice e estensore breve del pollice). Inoltre in ogni dito (escluso il pollice) i tendini si inseriscono sulle articolazioni prossimali e distali.

I tendini flessori sono otto più il flessore del pollice; per ogni dita, escluso il pollice, ci sono due tendini flessori: il flessore superficiale (che piega il dito dritto nel palmo della mano) e quello profondo (che piega l’ultima falange).

Una lesione dei tendini estensori può comportare l’impossibilità a sollevare una o più dita (a seconda del numero dei tendini coinvolti) oppure provocare delle deformità alle dita:

La rottura del tendine che estende l’estremità delle dita può causare la caduta della falange distale e l’impossibilità alla sue estensione (trauma dell’articolazione interfalangea distale). La deformità residua è chiamata comunemente “dito a martello”. Se non corretta l’estensione della porzione terminale del dito interessato non sarà più possibile.