Otoplastica

Riproduci video

Che Cos'è L'Otoplastica?

L’otoplastica è quell’intervento di chirurgia estetica finalizzato alla correzione delle orecchie a sventola, dell’eccessiva sporgenza di queste.

Perchè sottoporsi all’intervento di Otoplastica?

L’eccessiva sporgenza delle orecchie è spesso causa di problemi psicologici che si riversano nella sfera sociale. Gli effetti negativi si riscontrano nelle relazioni interpersonali del paziente, il quale si rivolge al chirurgo estetico proprio per l’eliminazione del disturbo e il ripristino di una sicurezza maggiore nella sfera sociale.

Come Avviene L’Otoplastica?

L’intervento di otoplastica può essere eseguito sia in anestesia locale che in anestesia generale.

Il tipo di anestesia viene scelto dal chirurgo in base alle necessità ed ai desideri del paziente.

L’anestesia locale, che viene in genere utilizzata per pazienti adulti o adolescenti al di sopra dei 15 anni di età, consiste nell’infiltrare l’area interessata con farmaci in grado di eliminare la sensibilità al dolore. L’anestesia generale viene adottata nel caso di bambini piccoli o di adulti che preferiscono non essere svegli durante l’operazione. In questo caso si pratica una infiltrazione per via endovenosa di una farmaco adatto ad indurre lo stato di ipnosi, stato che viene, successivamente, mantenuto grazie all’utilizzo di gas anestetici somministrati per via respiratoria.

Grazie alle moderne tecniche anestesiologiche è possibile, comunque, ridurre al minimo la quantità dei farmaci utilizzati e, quindi, i tempi di recupero      post – operatori.

Per maggiori informazioni sulle tecniche dell’otoplastica, ti rimandiamo al nostro approfondimento .