Mastoplastica riduttiva

Cos'è la Mastoplastica Riduttiva?

La riduzione mammaria consente di migliorare l’aspetto del seno eccessivamente voluminoso e/o cadente, mediante la riduzione del volume delle mammelle ed il loro rimodellamento.

L’intervento riduce o elimina i problemi correlati alla presenza di mammelle voluminose e pesanti: tensione mammaria, dolore alle spalle, al collo ed alla porzione alta della colonna vertebrale.

Residueranno delle cicatrici a T invertite intorno all’areola, verticali e orizzontali poco visibili nel solco mammario. Se la cute eccedente è presente nella regione laterale della mammella è possibile estendere le cicatrici sino alla regione ascellare ed in questo caso saranno visibili.

Viene eseguita in sala operatoria in regime di ricovero ordinario con ricovero di almeno 48h. I tempi operatori sono variabili: si va da una a 2 ore. È necessario eseguire un’ecografia mammaria ed una mammografia in prossimità dell’intervento chirurgico per escludere patologie a carico della mammella. È fondamentale arrivare all’intervento chirurgico in buone condizioni: E’ richiesto un emocromo, per valutare che non sia presente un anemia (che controindicherebbe l’intervento chirurgico), e bisogna evitare il fumo in prossimità dell’intervento chirurgico (3 settimane prima – 3 settimane dopo)

È richiesto l’utilizzo di un reggiseno per attività sportive da indossare per circa 6 settimane dopo l’intervento chirugico. Saranno in seguito effettuati periodici follow up per garantire il normale proseguo delle cure sino alla completa guarigione.