Dorsoplastica

Cos'è la Dorsoplastica?

L’intervento di dorsoplastica ovvero l’asportazione di cute ptosica del dorso, consiste nella rimozione del tessuto cutaneo in eccesso causato da perdite di peso notevoli o da un intervento precedente di chirurgia post-bariatrica, nella zona lombare e glutea, al fine di rimodellare la parte inferiore della figura corporea.

Inoltre per via riflessa si ottiene un lifting delle regioni limitrofe, ovvero un lifting della regione glutea e della faccia esterna delle cosce.

Residua una cicatrice dorsale bassa, di solito nascosta sotto lo slip, corrispondente al taglio dell’addominoplastica in regione posteriore.

Viene eseguita in sala operatoria in regime di ricovero ordinario con ricovero di almeno 48h. I tempi operatori sono variabili e dipendono dalla tecnica utilizzata: si va da una a 2 ore massimo.

E’ fondamentale arrivare all’intervento chirurgico in buone condizioni: E’ richiesto un emocromo, per valutare che non sia presente un anemia (che controindicherebbe l’intervento chirurgico), e bisogna evitare il fumo in prossimità dell’intervento chirurgico (3 settimane prima – 3 settimane dopo).

E’ richiesto l’utilizzo di calze antitrombo (tipo monocollant) da indossare per circa 10 settimane dopo l’intervento chirugico, e poi sostituite con collant tipo 120/140 den.

Saranno in seguito effettuati periodici follow up per garantire il normale proseguo delle cure sino alla completa guarigione.