Alla radice delle dita, i tendini flessori (che fanno piegare il dito) sono contenuti in una guaina, un po’ come il filo del freno di una bicicletta.
Il dito a scatto è una patologia di tipo infiammatorio, dovuta alla restrizione della guaina che contiene i tendini flessori, responsabili del piegamento delle dita.
La restrizione della guaina ostacola il normale scorrimento dei tendini all’interno della stessa: quando si piega il dito, il tendine “forza” la parte più ristretta della guaina, detta puleggia, e si ha uno scatto doloroso.
Il dito può restare bloccato in posizione flessa, e costringere il paziente a raddrizzarlo con l’altra mano, provocando un nuovo scatto doloroso. A lungo andare il restringimento della guaina strozza i tendini che, a monte dell’ostacolo, si dilatano formando un nodulo: il nodulo limita ancora di più lo scorrimento del tendine.