Addominoplastica Post Bariatrica

È un intervento fondamentale per rimuovere la lassità cutanea presente nell’addome e restituire una figura più armonica nella parte superiore e frontale del corpo.

Essa, a seconda della situazione clinica di partenza del paziente, può essere eseguita secondo due modalità:

  • con solo taglio orizzontale, eliminando così la porzione di pelle sottostante l’ombelico, con il riposizionamento dello stesso. In questo caso residuerà solo una cicatrice orizzontale bassa ma la porzione superiore dell’addome non viene presa in considerazione. Indicata solo per coloro che hanno un eccesso cutaneo al di sotto dell’ombelico.
  • con taglio, comunemente denominato a T rovesciata, sia verticale che orizzontale; questa determinata tipologia di intervento ha lo scopo di eliminare l’eccesso di cute presente nella parte superiore ed inferiore dell’addome. Residua una cicatrice orizzontale bassa e verticale mediana visibile

Viene eseguita in sala operatoria in regime di ricovero ordinario con ricovero di almeno 48h. I tempi operatori sono variabili e dipendono dalla tecnica utilizzata: si va da una a 3 ore massimo se presente anche una notevole diastasi dei muscoli retti o ernia/laparocele, che verranno corrette nel medesimo intervento (viene sempre richiesta una TAC addome per programmare in anticipo l’intervento e per effettuare un corretto inquadramento preoperatorio)

E’ fondamentale arrivare all’intervento chirurgico in buone condizioni: E’ richiesto un emocromo, per valutare che non sia presente un anemia (che ne controindicherebbe l’intervento chirurgico), e bisogna evitare il fumo in prossimità dell’intervento chirurgico (3 settimane prima – 3 settimane dopo).

E’ richiesto l’utilizzo di una guina addominale da indossare per circa 6 settimane dopo l’intervento chirugico.

Saranno in seguito effettuati periodici follow up per garantire il normale proseguo delle cure sino alla completa guarigione.

Addominoplastica a T:

Addominoplastica orizzontale: