Addominoplastica

L’ addominoplastica consente di rimuovere l’eccesso cutaneo ed adiposo a livello della parte centrale e bassa dell’addome e, in casi selezionati, rinforza il piano muscolare sottostante rendendo la parete addominale snella e tesa.

La dieta e l’esercizio fisico da soli non riescono a produrre tale risultato poiché l’aumento delle dimensioni dell’addome è spesso accompagnato da una condizione definita diastasi dei muscoli retti addominali che determina l’allontanamento dei due gruppi muscolari che normalmente costituiscono una parete compatta.

L’ addominoplastica non è diretta specificamente alla riduzione del peso corporeo, anche se questo è uno degli effetti dell’intervento, bensì alla riduzione dell’eccesso cutaneo ed adiposo ed alla ricostruzione del piano muscolare. Un effetto secondario dell’intervento consiste nella riduzione, e in alcuni casi nella scomparsa delle smagliature cutanee presenti nella zona trattata.

L’intervento consiste nell’asportare la parte eccedente sotto l’ombelico, stirare la cute di sopra con un miglioramento anche del pube. Residua una cicatrice sottile al livello dello slip comunemente coperta dall’abbigliamento

Viene eseguita in sala operatoria, con ricovero di una notte. Viene applicata una guaina compressiva (inizialmente a strappo e poi tipo body) per circa 6 settimane

I tempi di recupero sono mediamente rapidi: 24h si cammina, dopo 3 gg si può già effettuare una doccia, 15 gg si può guidare, 2-3 settimane si può ritornare a lavorare.

Si raccomanda di evitare l’assunzione di aspirina in prossimità dell’intervento e limitare il fumo di sigaretta 15 gg prima e 15 gg dopo.
Saranno in seguito effettuati periodici follow up per garantire il normale proseguo delle cure sino alla completa guarigione.